Come sempre in Accademia è tutto azzeccato grazie all'organizzazione di Antonia Rigò Festini e Maurizio Bascià. Hanno preparato un spettacolo di varietà per la ricorrenza del carnevale con proiezioni, canti, suoni, poesia, prosa e maschere in abbondanza. Sulla scena e col travestimento, è proprio vero, che l'età non conta; vedere gente di una certa età, di un certo stile, professionisti ed ex che si danno da fare, vedasi la disponibile personalità di Aldo Festini, per allietare il pomeriggio e la sera ad altre persone che assiduamente sono spettatori e seguono con interesse il programma mensile che la presidente Silvana Velonà e tutto il direttivo stilano e stampano, mese per mese, per tutti i soci che, quest'anno sociale 2014, sono aumentati per un nutrito numero di iscrizioni.Oggi, dunque, 28 febbraio per il carnevale, se ne son viste di "tutti i colori" e la felicità era stampata sui visi degli astanti e ancora di più in quelli di attori, musici e cantanti che, dopo estenuanti prove, si sono esibiti per rendere un sociale servizio alla comunità accademica. Non è mancata la parte culturale grazie a Mimma Gurnari, ex insegnate, che si è presa la briga di relazionare sul carnevale, sulle origini risalenti al mondo greco-latino tra sacro e profano. Ottima la presentazione del "Pierrot" Nino Romeo, insomma è stata una serata piacevole all'insegna della socialità, della cordialità e del "savoir faire", il tutto con il gran finale : la classica sfilata delle maschere e le portate di dolci caratteristici per questa particolare settimana LE CHIACCHIERE...slurp... com'erano buone ! Ma il video rende più delle parole e, quindi, non mi resta che augurarvi buona visione.
Alla fine dei fotogrammi si può accedere al video cliccando sul triangolo al centro dell'immagine
Nessun commento:
Posta un commento