Reggio Calabria, 12 Agosto 2018, presso il Circolo del Tennis "Rocco Polimeni si è prodotta una serata di arte, cultura e musica intitolata "Una Rosa Per Cantare". L'associazione culturale AIParC, sezione di Reggio Calabria, nella persona della Presidente nazionale prof.ssa Irene Tripodi, ha voluto dedicare il programma alla più grande cantante di Folk siciliano Rosa Balistreri, attraverso il video racconto del prof. Nicola Petrolino e della cantante Marinella Rodà, coadiuvata dagli spettacolari professori musicisti Rocco Camera (fisarmonica) ed Alessandro Calcaramo (chitarra), con i presentatori Annamaria Curia e Carlo Arnese. Una Magnifica serata, quella del Folk Fest 2018 seconda edizione, in uno scenario molto particolare : il parco all'interno del Circolo del Tennis, nostro fiore all'occhiello cittadino. L'egregio Nicola Petrolino, esperto e critico di cinema, ha relazionato entrando nei minimi particolari della vita disgraziata della grande Rosa Balistreri; ha lungamente parlato di tutte le disavventure che la cantante ha sopportato nella sua vita infelice e che, ella poi, ne ha fatto un grande album musicale esibendolo ovunque fosse invitata ad esprimere la sua arte. Marinella Rodà, figlia d'arte dell'indimenticato Totò, accompagnata dai due eccellentissimi musicisti Alessandro e Rocco, ha interpretato le canzoni, alcune, di Rosa Balistreri come fossero figlie della sua stessa anima, mettendoci voce ed espressione visiva che nulla e nessuno potrebbe eguagliarla. Le immagini estrapolate dal mio video che sarà pronto quanto prima, dicono molto di più delle parole e quando la pagina sarà completata col filmato, allora, si capirà quanto sia stato ben suddiviso in "stazioni" lo spettacolo medesimo e quanto di più potrà essere apprezzato. Grazie a tutti. Particolari ringraziamenti alla Prof.ssa Irene Tripodi e al presidente del circolo tennis dott. Igino Postorino per la bella organizzazione.
Salvatore Marrari RC 12 Agosto 2018
PER IL VIDEO, CLICCARE, IN FONDO ALLA PAGINA, DOPO TUTTI I FOTOGRAMMI, SUL TRIANGOLINO DELL'ICOCA PREPOSTA.
Nessun commento:
Posta un commento