giovedì 10 dicembre 2015

ACCADEMIA DEL TEMPO LIBERO DI REGGIO CALABRIA - 9 DICEMBRE 2015 CONDUZIONE FOTO-RELAZIONATA DEL PROF. FRANCESCO ARILLOTTA SULLE ACQUE MINERALI DELLA NOSTRA CITTA'

Ieri 9 dicembre 2015, presso l'auditorium "Cipresseto Zanotti Bianco" ha relazionato sul tema il prof. Francesco Arillotta, storico, componente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, conducendo quasi per mano un pubblico attento di soci e simpatizzanti della nostra bella Accademia. Franco, così ama sentirsi chiamare il nostro esperto, ha il potere di ipnotizzare chiunque durante le sue scorrevoli "passeggiate" storico-archeologiche e così, come sempre, è accaduto anche ieri mentre usava "cemento e collanti" tra una diapositiva e l'altra. Ha esibito in proiezione più di quaranta immagini di luoghi, carte topografiche, planimetrie, statue, capitelli sino ad inoltrarsi nella vecchia Pergamo, oggi Bergama, località che fa parte del territorio turco di Izmir (la vecchia Smirne), per "stringere" la mano al medico mitologico Asclepio o Esculapio e alla di lui figlia Igea che irrorava la terra e i serpenti con acque benefiche. Ma che c'entrano queste quasi divinità con Reggio Calabria ? E pronto, lui, il professore, lasciatemelo dire, esibisce i due fronti di una moneta che correva nella nostra Rhegion durante l'antica Roma, raffigurante appunto Esculapio su di una faccia e Igea sull'altra, che da' da bere ad un serpente; chiara dimostrazione che si parla delle buone acque che nascevano sotto questo territorio cittadino. E, nella relazione, Arillotta dimostra, con specifica attenzione, che Reggio Calabria era ed è una città termale che, in atto, per l'incuria di cittadini e politici o pseudo tali preposti alle manutenzioni di questi siti, ha perso il bene primario che, invece, in età antica era molto valorizzato; addirittura, prove ne furono, esami chimici di campioni che fino al 1961 avevano dimostrato i tipi di sali benefici disciolti nell'H2O e le loro quantità dettagliatamente (zolfo, magnesio e ferro). 
"Ma - continua l'esperto di Storia Patria - si stima che le conoscenze di questo BEN DI DIO  abbiano origini remote, compresi i luoghi, e pare che ci siano testimonianze sin dal II secolo a.C.. A secondo delle esigenze di casta, esistevano due classi di terme, una destinata alla popolazione meno abbiente e una destinata ai ricchi". 
Le terme erano luoghi di socializzazione e di sviluppo di attività sportive. In origine le prime fonti nacquero in luoghi dove era possibile sfruttare le sorgenti naturali di acque calde o dotate di particolari doti curative. Col tempo, soprattutto in età imperiale, si diffusero anche dentro le città, grazie allo sviluppo di tecniche di riscaldamento delle acque medesime. Il primo impianto termale fu scoperto a Reggio Calabria nel 1886, ma, dopo il terremoto del 1908, in seguito ad alcuni lavori di sistemazione della Via Marina, sono venuti alla luce i resti dell’unico rimasto degli otto che aveva la città in età romana. Le terme, probabilmente, risalgono ai primi secoli d. C., periodo in cui la città apparteneva al "municipium" romano.
Quanto raccontato dal prof. Franco Arillotta ha gratificato una platea desiderosa di sapere che, alla fine della bellissima esposizione, lo ha bersagliato di domande aprendo un bel dibattito che non avremmo mai voluto finisse, tale è stata la carezzevole disponibilità del nostro AMICO. 
Come, ormai, è consuetudine (e son già tre volte), il sottoscritto che ama scrivere qualche poesia dialettale, ne ha recitata una scritta nel 1987 e che riguardava, appunto, l'acqua : quella che sgorgava da una fontanella in una stradina di Armo, frazione di Gallina di Reggio Calabria e che si poteva osservare attraverso i vetri della porta dell'ufficio postale in cui prestava servizio nel tempo citato. La aggiungo per pro memoria per chiunque ne volesse fare valutazioni o critiche.

                         ACQUA CHIARA E PURA

                     Tutt’i matini, cu’ rriloggiu e’ manu,
                    facimu ‘i stessi cosi e, puntuali,
                    ndi mprontamu, cu’ prestu e cu’ chianu,
                    prugrammati pu’ stessu rrituali.

                    Ognunu vai di prescia a lavurari…
                    …pi’ faccendi di vita picuniaria…
                    lu scopu sunn’i sord’i varagnari,
                    nta ‘st’era muderna, malazionaria.

                    Non c’è nent’autru, pi’ ora,
                    lira chiama lira e, ripintina,
                    l’umanità vutata è a la malora…
                    dill’artruismu ndavi ‘a panza china.

                    S’ognunu rimirassi ‘na funtana
                    e meditassi chi l’acqua…si ndi vai,
                    cert’a cangiassi ‘sta vita baggiana…
                    chi ssemina mali nta via di li guai…

                    Mi trovu ad’Armu, frazziuni di Gallina,
                    ravanti a mmia nc’è ‘na funtaneddha,
                    ‘a margherira è chiusa ‘i ‘sta matina,
                    e blocca l’acqua di la “sciumareddha”.

                    La chiusi chista ggenti di campagna,
                    pi’ evitàri ‘nu sprecu assai prezziusu
                    di chista vina, ch’origgin’a muntagna
                    e ‘rriva cca’ c’un flussu assai briusu.
                                                            
                    Pari chi parra e, mesta mesta,
                    ‘a guccia affrunta lenta ‘u so’ caminu.
                    Si scurri forti, mbeci, lesta lesta,
                    s’apri n’unda dintr’a lu pantanu.
                                                                  
                    Ora, si ll’homu si dissìta prestamenti,
                    mbivendu l’acqua frisca di ‘stu locu,
                    s’accorgi di restari senza nenti…
                    chi prescia raggiunsi lu so’ scopu.    

                    S’iddhu chianu mbivi…e cu’ lintizza…
                    ndavi cchiù tempu pi’ mi l’assapura.
                    Parabbula è : non ha d’aviri prescia…
                    allecra lu to’cori e lassa la primura.

Grazie Franco Arillotta, la nostra speranza di "accademici" e che ci allieterai e ci istruirai ancora simpaticamente con altri argomenti conservati nei tuoi personali archivi e nel tuo grande bagaglio culturale.

Salvatore Marrari  RC 9 dicembre 2015






















































Nessun commento:

Posta un commento