martedì 2 settembre 2025

ELISABETTA ROMEO PRIMA DONNA A SVENTOLARE IL TRICOLORE A NAPOLI IN PIAZZA PLEBISCITO ERA IL 7 NOVEMBRE 1860 - COMMEMORAZIONE DEL 2 SETTEMBRE 2025 A REGGIO CALABRIA IN PIAZZA VITTORIO EMANUELO II (PIAZZA ITALIA) A CURA DELL'ASSOCIAZIONE AIPARC PER LA REGIA DI MARINA NERI

Era il 7 novembre 1860 quando Elisabetta Romeo sventolò il Tricolore del Regno dell’Italia unita in piazza del Plebiscito a Napoli. E anche se la storia non le ha mai reso i dovuti onori, fu la prima donna in assoluto a sventolare la bandiera italiana. Bene, ieri 2 settembre 2025, organizzata dall'associazione AIPARC e per la regia della simpaticissima Marina Neri, ha avuto luogo questa speciale commemorazione in Piazza Vittorio Emanuele Secondo di Reggio Calabria, Piazza Italia per intenderci, sotto la scalinata dell'ingresso di Palazzo San Giorgio e attigua alla bella statua che ricorda i martiri del 2 settembre 1847. Una serata magnifica con la Elisabetta reggina Nuccia Macrì, Marina Neri autrice, regista e interprete, Giovanni Suraci proclamatore e l'insostituibile musicista e autore delle musiche di casa nostra Mario Taverriti. Un ensemble tutto composto dai pregiati colori che rappresentano la cultura delle nostra bella città. Si, la cultura, che di storia ne ha tanta, se guardiamo ad un passato remoto e ad un presente di grande spessore. Sul finire, un accento particolare con le parole del poeta nostro Francesco Tassone, per la voce e il sottofondo musicale di Mario Taverriti. Erano presenti il presidente nazionale AIPARC Salvatore Timpano, il Sindaco di Santo Stefano in Aspromonte Francesco Malara, il presidente dell'Accademia Del Tempo libero Celeste Giovannini e il prof. Alberto Cafarelli presidente provinciale dell’Istituto del Nastro Azzurro. Grazie, grazie dei "fiori" che ci avete donato e che, pertanto, li terremo sempre all'occhiello delle nostre giacche, sicuri che non appassiranno mai. 

Salvatore Marrari RC 2 settembre 2025

Le foto qui pubblicate, sono state inserite dal programma al contrario di come sono stati effettuati gli scatti fotografici, cioè dall'ultima alla prima.



























































































































Nessun commento:

Posta un commento